
Il campionato di Formula E che avrà inizio a settembre 2014 aggiunge un nome illustre ai tanti già partecipanti alla sua prima stagione: si tratta di Alain Prost.
Il pluricampione della Formula Uno è infatti artefice della formazione del nuovo team e.dams assieme a Jean-Paul Driot, già fondatore del quasi omonimo Dams (Driot Associés Motor Sport), iscritto con successo ai campionati di GP2 e Formula Renault 3.5.
L’e.dams, estensione a emissioni zero della scuderia esistente, sarà sostanzialmente basata sull’esperienza 25ennale di quest’ultima: di sede nei pressi di Le Mans, il team di Driot vanta tre titoli internazionali F3000, due A1GP, due GP2 asiatici, due Auto GP cui sommare diversi titoli costruttori e piloti. Da ultimo, poche settimane fa, è giunta la laurea anche nella Formula Renault 3.5, alla seconda stagione di partecipazione.
Alain Prost si è lanciato nell’avventura definendo come una scelta naturale quella di voler fare parte della Formula E essendo un’entusiasta delle corse: le nuove tecnologie sono fondamentali per l’automobilismo e l’idea di correre con monoposto del tutto elettriche lo avrebbe subito conquistato.
Prost, campione del mondo di F1 nel 1985, 1986, 1989 e 1993, ha collezionato 51 vittorie nei Gran Premi ed è salito sul podio ben 108 volte: difficile pensare che un campione, abituato a vincere, investa in una scommessa se non ne vale veramente la pena.
e.dams è stato presentato ai rappresentanti FIA per la Formula E Jean Todt ed Alejandro Agag presso l’Atelier Renault agli Champs-Elysées di Parigi da Alain Prost e Jean-Paul Driot: il loro è il quinto team della lista, dopo gli americani Andretti Autosport e Dragon Racing (entrambi famosi nella IndyCar), l’inglese Drayson Racing ed il cinese China Racing.
In tutto sulla griglia di partenza del primo E-Prix dovranno schierarsi le monoposto di dieci scuderie.
Andrea Lombardo
Fonte: FIA Formula E
[…] i nomi già noti al grande pubblico della Formula Uno iniziano a moltiplicarsi: dopo quelli di Prost e Aguri Suzuki tra i fondatori delle scuderie, altri 5 fra i piloti provengono da esperienze nella […]
Comments are closed.