

Ne ha dato notizia L’Unione Sarda nell’edizione di mercoledì 29 maggio 2013. E’ in discussione presso la Commissione Trasporti e Servizi Tecnologici del Comune di Cagliari una bozza di delibera – sottoposta a giorni al Consiglio Comunale – nella quale si individuano 15 aree idonee all’installazione di altrettante colonnine di ricarica per auto e bici elettriche.
Il progetto, avviato in via sperimentale e a costo zero per il Comune, prevede l’individuazione di un concessionario privato – scelto in base alla “procedura d’interesse” – che collocherà le infrastrutture di ricarica sul territorio a partire dalle zone già destinate alle stazioni di bike sharing ed al futuro servizio di car sharing.
“Verrà così incentivato l’utilizzo delle auto elettriche che per il momento in città è ancora marginale – sostiene il Presidente della Commissione Trasporti Guido Portoghesi – autorizzandole all’ingresso in tutte le zone a traffico limitato”.
“La mobilità elettrica – continua Guido Portoghesi – ha enormi possibilità di sviluppo perché permetterà di diminuire le emissioni di gas nocivi e di diminuire l’inquinamento acustico”.
Il progetto in discussione potrebbe anche prevedere il ricorso alle fonti di energia pulita per la ricarica dei mezzi elettrici.
[AnRi]
Fonti: PDCagliari, «L’Unione Sarda» edizione del 29-05-2013