Era il 1° maggio del 1899 quando l’originale Jamais Contente per la prima volta nella storia dell’automobilismo raggiungeva e superava i 100 km/h: ed era un’auto elettrica.
Come elettrico è il siluro costruito dalla francese Venturi per il team di professori e studenti dell’Università dell’Ohio che proveranno a firmare nuovamente un record mondiale di velocità con il nome Jamais Contente: 700 km orari è la soglia da raggiungere.
La Venturi VBB-3, la supercar elettrica che tenterà l’impresa, è un missile rasoterra di quasi 11 metri di lunghezza che si affida a ben 3.000 cavalli di potenza per sforare la vertiginosa velocità: è il risultato di un programma sviluppato dai francesi assieme alla OSU (Ohio State University) a partire dal 2009 e che ha già portato i precedenti prototipi – la Venturi VBB-2.0 e 2.5 – a due World Speed Record.
Nel 2009 la FIA omologò il raggiungimento dei 487 km/h, bissato nel 2010 con un nuovo WSR attestato a 495 km/h: nei prossimi mesi, nel teatro offerto dai laghi salati di Bonneville, nello Utah, il Venturi VBB-3 si metterà alla prova in occasione dello Speedweek agostano (8-16 agosto 2013) per un primo record statunitense sotto i cronometri della Southern California Timing Association (SCTA).
Lo Speedweek è un ritrovo annuale noto a tutti i fanatici che hanno perso la testa per la velocità e la guida in condizioni estreme: la zona infatti è esposta a venti fortissimi ed è inaridita (si parla di un lago salato) da un sole che ne arroventa il suolo fino a fargli raggiungere i 50°C.
Il World Speed Record FIA, invece, sarà tentato in settembre, nei giorni tra il 14 ed il 18; obbiettivo: i 700 km/h che faranno reinorgoglire il decano della velocità, il Conte belga Camille Jenatzy che per primo visse l’emozione di guidare a 105,88 km/h (a bordo di un’auto elettrica) esattamente 114 anni fa.
Andrea Lombardo
Fonte: Corriere Motori, Venturi, JamaisContente Wikipedia
[…] verso l’elettrificazione completa delle auto da corsa (ed in questo senso vanno i diversi record di velocità in elettrico che sempre più spesso vengono messi in cantiere o le esperienze del Drayson Technologies Racing […]
Comments are closed.