La Provincia di Varese promuove il turismo a zero emissioni: dalle minicar ai battelli elettrici, passando per le colonnine di ricarica

0
2765
Varese BTicino GreenUp

Varese BTicino GreenUpNelle ultime settimane la Provincia di Varese ha gettato le basi di quella che potrà definirsi un’estate “a zero emissioni”: una minicar elettrica sarà al servizio dell’Agenzia del Turismo, mentre nuove colonnine di ricarica sono state installate nelle sedi provinciali.

Presso l’Agenzia del Turismo e la sede principale della Provincia varesotta di Villa Recalcati sono stati realizzati due nuovi punti di rifornimento per veicoli elettrici: serviranno per ricaricare il quadriciclo di Movitron che farà da testimonial dell’Agenzia del Turismo di Varese.

La vettura promuoverà gli eventi sul territorio e verrà usata per gli spostamenti urbani dei funzionari dell’Agenzia: se questa prima minicar elettrica sarà a disposizione solo delle istituzioni è da ricordare invece che sul lago di Varese è attivo un battello turistico elettrico.

Le strutture di ricarica elettrica sono invece fornite da BTicino e fanno parte della linea Green’Up: un prodotto, a detta del costruttore, estremamente versatile sia in ambito pubblico che individuale privato.

Le ricariche supportano lo standard Mode 3, Type 3 certificato dall’International Electrotechnical Commission (IEC) mentre la totale sicurezza della procedura di ricarica è garantita anche da particolari otturatori che scongiurano i contatti accidentali tra l’utente ed i conduttori in tensione.

Malgrado si tratti per il momento di iniziative prevalentemente promozionali mirate a sensibilizzare la fruizione turistica del territorio verso il rispetto dell’ambiente, è pregevole che sia la Provincia di Varese a darvi un’avvallo istituzionale.

Perché no, da una stagione turistica all’altra il movimento attorno alle zero emissioni potrebbe diventare un’attrattiva.

 

Andrea Lombardo

Fonte: BTicino, VareseNews