Cercate un’e-scooter “da tasca”? Ci ha pensato un’azienda estone, Stigo, ideando un piccolo due ruote elettrico che compete con le e-bike pieghevoli per dimensioni e praticità di trasporto.
Mostrato alla manifestazione “1000 Pioneers Changing The World”, lo Stigo Bike è un compromesso tra bici e motorino: ripiegabile in 2 secondi fino ad ingombrare appena un volume di 40×45 cm (le ruote misurano 12 pollici), permette di spostarsi agilmente sui mezzi pubblici per poi proseguire in sella senza fatica.
Pesante 17 kg (il telaio è in alluminio), può essere portato abbastanza agevolmente a mano, mentre il motore elettrico da 250 W al mozzo posteriore consente una velocità massima di 25 km/h con un’autonomia di 40 km per carica(la batteria è da 36V, di tipo litio-ferro fosfato LiFePO4). L’e-scooter è omologato come L1e-B e può quindi circolare in strada nella UE.
Stigo Bike non è ancora entrata in produzione ma gli Estoni accettano già prenotazioni: i primi esemplari saranno pronti per l’estate 2014 e costeranno 2,370 euro con garanzia biennale inclusa. La previsione di Stigo è di produrre 8,000 unità del suo e-scooter pieghevole entro il 2015, convinta che praticità ed economicità (come sottolineato nel loro sito, i 12-13 km mediamente percorsi in un giorno da chi si sposta in città incidono per 1 euro e 50 centesimi/giorno) faranno presa sulle persone.
Andrea Lombardo
Fonte: HindustanTimes, Stigo Bike
BELLISSIMO! DOVE SI PUO’ COMPRARE?
[…] Urb-E va ad arricchire il panorama di tutti gli strani ma non futili veicoli per la mobilità personale che vi andiamo riportando: naturalmente, a patto che siano […]
Comments are closed.