Che fine hanno fatto le Renault Fluence Z.E., recentemente ritirate dalla produzione europea del brand francese? Andranno a rimpinguare il parco taxi di Seoul: Renault Samsung ha infatti consegnato le prime 10 berline Zero Emission a titolo gratuito alla città sudcoreana in modo da permettere un test sulla mobilità elettrica nella metropoli.
Il nome con cui la Fluence viene prodotta in Corea del Sud è SM3 Z.E., ed il Marchio è quello del ramo automobilistico del colosso Samsung, rilevato negli anni passati da Renault: dopo essersi classificata prima auto elettrica più venduta in Corea nel 2013, oggi viene proposta agli utenti della Seoul Taxi Association per diffonderne la popolarità e farne conoscere i vantaggi.
I primi a goderne saranno però i tassisti stessi, incentivati ad usare l’auto elettrica con esenzioni dai pedaggi stradali, lo sconto del 50% sui parcheggi cittadini e l’accesso gratuito ai 34 caricatori rapidi allestiti da Korea Environment Corporation.
In Europa la Renault Fluence Z.E. ha riscontrato uno scarso successo, al punto da essere tolta dal mercato, per via di una sfortunata combinazione di fattori che hanno visto la collaborazione con il fallimentare progetto BetterPlace giocare un ruolo determinante in negativo.
Il progetto israelo-statunitense voleva imporre a livello mondiale la soluzione del battery swapping (ossia della sostituzione del pacco batterie invece che della sua ricarica) per il rifornimento delle auto elettriche: malgrado la validità dell’idea e la realizzazione di sedi operative negli USA, in Israele e nel nord Europa, BetterPlace è stata costretta al fallimento dalla scarsa risposta dell’utenza.
Le Fluence Z.E., concepite per supportare proprio questa tecnologia di ricambio rapido della batteria, sono rimaste così orfane di un potenziale punto di forza: il quadro è stato poi completato dai tempi, eccessivamente immaturi per la mobilità elettrica negli scorsi tre anni.
La recente attenzione dell’Asia per l’auto elettrica, con il lancio di modelli da parte di Case come KIA, fa sperare in un futuro migliore per la Renault Samsung SM3 Zero Emission.
Andrea Lombardo
Fonte: ElectricCarsReport
[…] come in Corea del Sud viene prodotta adesso dalla controllata Samsung Motors ed introdotta come taxi ecologico a Seoul, anche in Cina sarà riproposta sul mercato di […]
[…] recente accordo con la società dei taxi di Seoul ha permesso a Renault-Samsung di introdurre sulle strade sudcoreane un notevole numero di queste […]
Comments are closed.