Tesla Motors aveva una sorpresa da mostrare e così è stato: dietro la misteriosa “D” si celava una nuova versione della berlina elettrica Model S dotata di trazione integrale e di un sistema di assistenza alla guida semi-autonomo.
Le Tesla Model S 60D, 85D e P85D (dove il numero indica il taglio in kilowattora del pacco batterie e la “P” significa Performance) dal punto di vista pratico disporranno di maggior accelerazione e maggior autonomia rispetto alla versione base: la trazione integrale sarà erogata da una doppia unità motore, una per asse, che porterà, ad esempio, la P85 a passare dai 4.5 secondi attuali a 3.5 secondi da 0 a 100 km/h, unitamente ad una velocità di punta di 250 km/h invece che di 220.
Tutte e tre le versioni della Model S, sostanzialmente distinte per prestazioni ed autonomia, ricevono poi una quindicina di chilometri supplettivi: a piena carica, la Model S 60D percorrerà infatti 362 km contro i 346 della versione base, mentre le 85D e P85D estenderanno l’autonomia oltre i 500 km.
Assieme al potenziamento della berlina dal punto di vista propulsivo, Tesla Motors ha anche svelato un nuovo pacchetto software che doterà nel giro di due o tre mesi le Model S di uno dei più avanzati sistemi di assistenza al guidatore presenti sul mercato.
Pur non trattandosi di un meccanismo di autoguida al 100%, ancora vincolata da problemi normativi, si tratta di un passo avanti proprio in tale direzione, con le berline elettriche in grado di gestire il Cruise Control al punto da schivare ostacoli e cambiare corsia senza bisogno di intervento da parte del guidatore.
Per fare ciò il software di bordo sfrutta sensori e telecamere installate a partire dal mese scorso sulle Model S, rese così predisposte per utilizzare appieno le nuove funzionalità del sistema.
L’opzione “D” sarà invece disponibile a partire da Febbraio negli Stati Uniti, maggiorando il prezzo delle diverse versioni di circa 4,000 dollari.
Andrea Lombardo
Fonte: Tesla Motors
[…] suo caso a dipartire è l’ultima arrivata (più teorica quindi che reale, con appena due settimane di vita) Model S 60D, che godeva del doppio motore anteriore e […]
[…] californiana avrebbe visto acquistare è approssimativamente sulle 3,500 unità, che pongono la nuova versione P85D non solo in testa alle vendite di Dicembre ma addirittura in cima alla graduatoria degli EV più […]
[…] elettrica numero 50mila è stata messa su strada lo scorso week end, e si è trattato di una Tesla Model S P85D, che a sua volta consolida la posizione di Tesla Motors fra le Case automobilistiche più […]