Giusto ieri ci chiedevamo tra quante e quali scartoffie si fossero smarriti gli incentivi per le auto ecologiche italiane: ebbene, un comunicato stampa del Ministero dello Sviluppo Economico ci annuncia la lieta novella.
Da ieri, 6 Febbraio 2013, è on-line il sito del MISE (MInistero Sviluppo Economico) approntato nell’attesa della pubblicazione definitiva degli aiuti statali (pari a 120 milioni di euro per il triennio 2013-2015) che consente ai cittadini ed agli operatori del settore di consultare ed accedere agli incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni.
Sono interessati quindi tutti quei veicoli che si avvalgono delle seguenti tecnologie:
• elettrica
• ibrida
• a metano
• a GPL
• a biocombustibili
• ad idrogeno
Il sito è stato pensato per offrire un quadro dettagliato delle misure previste dal Decreto Sviluppo, accompagnando l’utente nel seguire le modalità di agevolazione, prevalentemente rivolte all’acquisto di veicoli aziendali e per uso pubblico.
Gli incentivi saranno accessibili a partire dal trentesimo giorno successivo all’entrata in vigore del decreto attuativo che, approvato, è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
L’intero provvedimento fa parte del programma nazionale per la mobilità sostenibile e sarà sfruttato anche per censire l’appeal che i veicoli elettrici avranno sul mercato nazionale.